Menu principale:
Restauro del mobile
Lo shabby chic è una tendenza d'arredo nata negli Stati Uniti. Il termine shabby significa trasandato, logoro.
Per arredare una casa in stile shabby chic ci vuole un talento da artisti. I mobili e i complementi sono in larga parte di recupero o frutto di acquisti presso i rigattieri: sedie, credenze, tavoli un po' malandati, oggetti in disuso che, dimenticata la loro primitiva funzione, ne scoprono un'altra a sorpresa.
Privilegiate le superfici materiche e soprattutto le tracce lasciate dal tempo.
Un tipico procedimento ed intervento di recupero e trasformazione:
1) Carteggiare l'oggetto o il mobile di legno per rendere la superfice perfettamente liscia.
2) Passare due mani di turapori trasparente
3 Colorare poi con la tinta prescelta: almeno due mani.
4) Quando il colore è perfettamente asciutto prendere la carta vetrata e carteggiare insistendo nei punti in cui si vuole vedere l’usura dando così l'impressione di un mobile vecchio e usato.
5) Dare una mano di vernice all’acqua e ripetere la stessa operazione più volte.
Buon lavoro